SCUOLA PRIMARIA

Scuola Primaria Dalmazio Birago


Codice Meccanografico: COEE812021

Cosa fa

La nostra Scuola

La scuola primaria statale “D.Birago” si trova in Piazza IV Novembre, all’ interno del quartiere di Albate in zone pedonali sicure. E’ vicina ad ambienti naturali: la Valbasca e il Monte Goi nel Parco della Spina Verde; sono luoghi che danno la possibilità di sviluppare attività didattiche, a volte, supportate anche da Associazioni locali che interagiscono con la scuola.
Lo spazio esterno all’edificio scolastico è ampio, offre un cortile e un piccolo giardino alberato che i bambini utilizzano nei momenti di attività strutturate e di gioco. Nella struttura scolastica è collocato l’Archivio Maraja che viene utilizzato come sede di laboratori artistici e di promozione di attività di lettura. In questi anni si è consolidata la collaborazione con l’associazione genitori che affianca le insegnanti nelle attività di progetto e nell’organizzazione di eventi e iniziative che si articolano durante l’anno scolastico; la partecipazione dei genitori continua con attività di laboratorio manipolativo-manuale che si effettuano nelle classi.
La Scuola Primaria è collegata alla Scuola Secondaria di primo grado, che è situata all’ interno della stessa struttura; ciò favorisce maggiormente un lavoro di continuità tra i due ordini diversi di scuola.

L’ORARIO è articolato su 27 ore settimanali.
Dall’anno scolastico 2020-2021 l’orario settimanale sarà così articolato:
8,30-12,30 14,00/16,00 Lun/Mer/Giov
8,30-13,00 Ma/Ve

MENSA

Dal lunedì al giovedì le insegnanti statali garantiscono l’assistenza alla mensa nei giorni di rientro, mentre le insegnanti comunali sono presenti nei giorni di non rientro, su richiesta dei genitori, previo versamento di una quota.

I SERVIZI

Per agevolare le famiglie l’Amministrazione Comunale può attivare una serie di servizi (prescuola, doposcuola e mensa anche nei giorni di non rientro) sulla base del numero di richieste pervenute.
Nell’eventualità di attivazione del servizio di prescuola (a domanda individuale organizzato e gestito, previo contributo delle famiglie, dal Comune di Como) l ’entrata sarà possibile sin dalle ore 7,30.
Per gli alunni il servizio di doposcuola sarà effettuato nei giorni di non rientro.

LA SCUOLA E LA FAMIGLIA

Il rapporto scuola-famiglia è regolato dalla normativa vigente e prevede i seguenti momenti:
assemblea di classe , entro il secondo mese dell’attività didattica, per presentare ai genitori le programmazioni didattiche annuali, le attività, i progetti e le diverse iniziative; al termine della stessa si svolgono le elezioni dei rappresentanti dei genitori;
colloquio individuale a scadenza bimestrale, per comunicare i livelli di apprendimento e di maturazione raggiunti dal proprio figlio;
colloquio individuale o assemblea di classe al termine di ogni quadrimestre, per la consegna del documento di valutazione.
Gli insegnanti sono disponibili, per particolari necessità, ad ulteriori colloqui, previo appuntamento.
La scuola è in stretto contatto con tutte le agenzie che operano sul territorio.

 

I NOSTRI SPAZI

La scuola si sviluppa su tre piani. Al piano terra si trovano due locali mensa e la palestra attrezzata e dotata di spogliatoi e servizi. Al piano primo ci sono 6 aule, di cui 4 dotate di LIM. Al secondo piano ci sono l’infermeria, un’aula polivalente per laboratori grafico-pittoriche-musicali, l’aula di informatica  e quattro aule dotate di LIM.

Sia al primo che al secondo piano ci sono servizi igienici.

Lo spazio esterno all’edificio scolastico è ampio, offre un cortile e un piccolo giardino alberato che i bambini utilizzano nei momenti di attività strutturate e di gioco.

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Piazza IV Novembre, Como

  • CAP

    22100

  • Orari

    Per gli orairi di apertura si prega di rivolgersi alla segreteria