Educazione ambientale – Formazione docenti, laboratori e iniziative per le famiglie

Educazione ambientale – Formazione per docenti, laboratori per le classi e iniziative per le famiglie

Avatar utente

Personale scolastico

0

Il nostro Istituto Comprensivo Como Albate, dall’anno scolastico 2023/2024, fa parte della Rete Scolastica di Educazione Ambientale per la Provincia di Como,  una realtà che coinvolge numerosi istituti della provincia con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità, la cittadinanza attiva e la cura del territorio.

La Rete propone e organizza percorsi di formazione per docenti e famiglie e un’ampia offerta di laboratori per gli studenti, creando sinergia tra scuole, enti di formazione, enti di ricerca, istituzioni e famiglie.

Già nello scorso anno scolastico, l’istituto ha partecipato attivamente ai corsi di formazione per docenti e ha condiviso diversi progetti di educazione alla sostenibilità realizzati con le proprie classi. I progetti realizzati sono consultabili al seguente link: https://padlet.com/reteambiente/breakout-room/PkpnqABYjb93vD0B-oZgWv1mdBVaAv7jR

Per l’anno scolastico in corso, sono già in programma numerosi laboratori finanziati dalla Rete e stanno per avviarsi corsi di formazione per docenti e momenti divulgativi online rivolti alle famiglie.

Formazione per i docenti

È disponibile il piano di formazione della Rete Scolastica di Educazione Ambientale, con tutte le istruzioni per l’iscrizione.

Allegato: piano di formazione

Link per le iscrizioni: https://reteambiente.wixsite.com/reteambiente/formazione

 

Iniziative per le famiglie

La Rete Scolastica per l’Educazione Ambientale propone anche incontri serali online, gratuiti e divulgativi, aperti a tutte le famiglie, per approfondire insieme i temi della sostenibilità e della cura del pianeta.

La tutela della fauna selvatica nella provincia di Como. Monitoraggio delle specie e delle popolazioni, azioni di mitigazione degli effetti antropici.

Relatore:  Marco Testa – Comandante della Polizia provinciale di Como

Data: 26 Novembre 2025 – 20.30 22.30

 

Uomini e lupi. Antropologia ed ecologia nel controverso rapporto di coesistenza delle due specie.

Relatori: Vincenzo Perin Guardiaparco – naturalista, autore del libro “Come l’acqua il lupo” – Gabriele Volpe- Dottorando in antropologia ambientale presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Data: 12 Dicembre 2025 – 20.30 22.30

 

Crisi climatica: l’impronta di carbonio per combattere il riscaldamento globale.

La misura della carbon footprint e le azioni per la riduzione delle emissioni antropiche di gas ad effetto serra.

Relatore: Giacomo Magatti – Sustainability e Carbon Manager presso Rete Clima

Data: 25 Febbraio 2026 – 20.30 22.30

 

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Cittadini, imprese, enti territoriali e autorità locali si uniscono per la costruzione di un modello innovativo e sostenibile di produzione e consumo di energia.

Relatore: Ecofficine – Cooperativa sociale impegnata nella promozione di forme di economia sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale

Data: 22 Aprile 2026 – 20.30 22.30

Link per le iscrizioni: https://reteambiente.wixsite.com/reteambiente/formazione