Scuola dell'Infanzia ACQUANERA
PALLONCINI GIALLI E BLU PER DIRE PACE
PER CONOSCERCI DI PIU’ E’ POSSIBILE GUARDARE IL VIDEO
“I bambini, i genitori e le docenti raccontano la loro scuola”
a questo link:
https://youtu.be/pgDrAC9Lcbw


13 NOVEMBRE 2021
“GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA”
CON LE PAROLE DEI GENITORI E I MOMENTI GENTILI DEI BAMBINI







CI PRESENTIAMO
LA NOSTRA SCUOLA
La scuola dell’Infanzia di via Acquanera è ubicata in un quartiere periferico della città ed è costituita da:
- tre sezioni eterogenee (sezione blu, gialla e verde)
- aula polifunzionale
- salone
- giardino
- mensa (cucina interna)
ORARIO
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:
- 07.50 – 09.00 entrata
- 11.15 – 11.30 uscita per i bambini che non si fermano a pranzo
- 13.30 – 14.00 prima uscita
- 15.30 – 16.00 seconda uscita
ESPERIENZE
Le diverse esperienze dei bambini sono organizzate, proposte e
rimodulate in base alle direttive ministeriali per l’emergenza Covid-19,
nel rispetto dei loro tempi e bisogni.
SERVIZIO MENSA
È attivo il servizio mensa gestito dal Comune di Como dalle ore 12.00 alle 13.00. Il pranzo è preparato presso un centro di cottura specializzato e trasportato da
personale addetto. La distribuzione è gestita da personale preposto. Durante il pasto i bambini sono seguiti dalle rispettive insegnanti di sezione.
L’iscrizione al servizio mensa dovrà essere effettuata, direttamente dai genitori, in modalità on line https://como.ecivis.it (sito del Comune di Como).
PER NOI IL BAMBINO “E’ CENTO”
Il bambino è fatto di cento.
Il bambino ha cento lingue
cento mani
cento pensieri
cento modi di pensare
di giocare e di parlare
cento sempre cento
modi di ascoltare
di stupire di amare
cento allegrie
per cantare e capire
cento mondi da scoprire
cento mondi da inventare
cento mondi da sognare.
“A SCUOLA IN GIARDINO” (progetto educativo – didattico annuale rivolto a tutti i bambini)
- FAVORIRE L’OSSERVAZIONE E L’ESPLORAZIONE DELL’AMBIENTE “GIARDINO”
- RICONOSCERE L’AMBIENTE NATURALE OSSERVANDONE LE TRASFORMAZIONI
“TUTTI INSIEME…CITTADINI RESPONSABILI”
(progetto di educazione civica annuale rivolto a tutti i bambini)
- EDUCARE AI VALORI E AI PRINCIPI FONDANTI DEL NOSTRO STATO: VALORI DI UGUAGLIANZA, LEGALITA’, SOLIDARIETA’ E DI CONVIVENZA DEMOCRATICA
- COMPIERE PICCOLI GESTI DI RISPETTO NEI CONFRONTI DELL’AMBIENTE IN CUI SI VIVE
“TIME FOR ENGLISH”
(progetto di inglese rivolto ai bambini di 5 anni)
- FAVORIRE LA SCOPERTA DI NUOVI CODICI E SUONI LINGUISTICI
“MI PIACE SE MI MUOVO”
(progetto di psicomotricità rivolto ai bambini di 4 e 5 anni)
- FAVORIRE L’ESPERIENZA DEL PIACERE SENSO MOTORIO
- PERMETTERE DI DARE SPAZIO ALL’ ATTIVITA’ SIMBOLICA PER ESPRIMERE CREATIVAMENTE LA REALTA’ INTERIORE
- PROMUOVERE IL RISPETTO DELLE REGOLE
“CONOSCERSI… PER CRESCERE INSIEME”
(progetto accoglienza rivolto ai bambini nuovi iscritti)
- FACILITARE UN PROGRESSIVO ADATTAMENTO ALLA REALTÀ’ SCOLASTICA, ATTRAVERSO L’ESPLORAZIONE DI UNO SPAZIO ACCOGLIENTE, SERENO E STIMOLANTE PER UNA POSITIVA SOCIALIZZAZIONE (BAMBINI NUOVI ISCRITTI)
- RINNOVARE E CONSOLIDARE IL SENSO DI APPARTENENZA ALLA COMUNITÀ’ SCOLASTICA (BAMBINI FREQUENTANTI)
“PRENDIMI PER MANO”
(progetto continuità rivolto ai bambini di 5 anni)
- FAVORIRE LA CONTINUITÀ’ EDUCATIVA
- STIMOLARE LA COLLABORAZIONE TRA PICCOLI (INFANZIA) E GRANDI (PRIMARIA)
- CONOSCERE GLI SPAZI DELLA NUOVA SCUOLA, STABILIRE RELAZIONI CON ADULTI E BAMBINI
“UN MONDO SENZA CONFINI”
(progetto multiculturalità rivolto a tutti i bambini)
- CONOSCERE E VALORIZZARE LE DIVERSE CULTURE E TRADIZIONI, EDUCANDO ALLA CONVIVENZA
- RICONOSCERE IL PLURALISMO COME RISORSA RICCA E STIMOLANTE NELLA CRESCITA DELLA SOCIETA’ CIVILE
“LE STORIE DI AMICIZIA TRA DIO E L’UOMO”
(progetto di religione rivolto a tutti i bambini che se ne avvalgono)
- SPERIMENTARE ATTEGGIAMENTI DI APERTURA VERSO GLI ALTRI COGLIENDO IL SENSO DI APPARTENENZA AD UN GRUPPO
- ACQUISIRE LA CONSAPEVOLEZZA CHE LE BELLEZZE DEL MONDO APPARTENGONO A TUTTI GLI UOMINI E VANNO RISPETTATE, CURATE E PROTETTE
“MUSICA IN GIOCO”
(progetto di musica rivolto a tutti i bambini)
- ESPLORARE REALTA’ SONORE
- CANTARE IN GRUPPO
- RIPRODURRE CON IL CORPO SUONI
PROGETTI – LABORATORI
2020/2021
Gli alunni della nostra
scuola partecipano a
progetti specifici del
plesso oltre a progetti
d’Istituto, cioè comuni a
tutte le scuole.
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2020 – 2021

